Termini & Condizioni del Noleggio
La società di noleggio TUACAR srl (di seguito denominata “Locatore”) concede in noleggio al locatario (di seguito denominato “Cliente”), l’autoveicolo specificato sul retro alle condizioni ivi specificate e secondo le presenti condizioni generali parti integranti del contratto stesso ed oggetto insieme alla convenzione indicata di analitica e specifica trattativa; tutte costituiscono la manifestazione integrale delle intese raggiunte dopo trattative su ogni singolo articolo e condizione e, pertanto, convenzionalmente le parti escludono l’applicabilità degli artt. 1341 e ss c.c.. Premesse: per guidare l’autoveicolo noleggiato dal Locatore, il conducente deve essere persona abilitata alla guida in forza delle norme del Codice della Strada vigenti al momento. L’importo del deposito cauzionale indicato nel riquadro “note” (di seguito “Deposito”) qualora previsto, dovrà essere versato tramite carta di credito e verrà trattenuto alla restituzione dell’autoveicolo noleggiato, previa compensazione con eventuali debiti del Cliente. Esso potrà essere imputato sia a canoni scaduti che eventuali franchigie.
1. Consegna e riconsegna
L’autoveicolo viene consegnato presso la stazione di noleggio o altro luogo concordato tra le parti, e va riconsegnato alla data indicata presso una struttura che verrà appositamente indicata e comunicata all’atto della scadenza contrattuale ovvero in ogni caso prima della riconsegna oppure su espressa richiesta del locatario. L’autoveicolo viene consegnato in buone condizioni di conservazione e di funzionamento e senza difetti apparenti. Il veicolo, se non diversamente indicato potrà avere il serbatoio pieno di carburante ed è dotato del triangolo per la sosta, degli attrezzi usuali, della gomma di scorta o kit multiuso gonfiabile, della carta verde assicurativa e di tutti i documenti necessari per la circolazione incluso il contrassegno di assicurazione, nonché degli altri accessori indicati. Il Cliente prendendo in consegna il veicolo, mediante l a sottoscrizione del contratto e la specifica approvazione delle presenti condizioni generali, dichiara di aver verificato che il medesimo è in buono stato di manutenzione ed idoneo all’uso pattuito ed altresì dotato di tutti gli oggetti sopra indicati e si impegna a riconsegnarlo nelle stesse condizioni, compreso il serbatoio pieno di carburante, con tutti i documenti e gli accessori di bordo nel luogo, data e orario indicato. Il Cliente si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, la propria età, il proprio indirizzo e l’esistenza dei requisiti di legge per l’abilitazione alla guida. Il Locatore si riserva la facoltà di riprendere il possesso dell’autoveicolo in qualsiasi momento, senza avviso ed a spese del Cliente, in caso di inadempimento contrattuale.
2. Danni, furto, incendio al veicolo noleggiato
Salva la limitazione del successivo paragrafo (a) in caso di perdita, danno o furto oppure incendio dell’autoveicolo in costanza di noleggio, il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore, oltre alla franchigia riportata nel riquadro “Franch. Furto” (espressa in % calcolata tra la media di eurotax azzurro ed eurotax giallo oltre iva) qualsiasi danno e/o perdite subite, incluso in via esemplificativa il costo delle riparazioni, il danno emergente, il mancato guadagno da noleggio, ed i costi sostenuti per il recupero e la custodia dell’autoveicolo.
a)La responsabilità del Cliente risulta limitata come indicato nel contratto e come appresso specificate, purché siano osservat e le presenti disposizioni e la perdita o il danno non sia causato da dolo o colpa grave suo, di un conducente autorizzato o da un conducente non autorizzato; per l’appropriazione indebita ex art. 646 c.p. Il cliente resterà obbligato, a prescindere dal l’esito del procedimento penale se incardinato, a corrispondere il valore commerciale (eurotax) del veicolo a richiesta del locatore.
b) In caso di furto e/o incendio dell’autoveicolo (sia totale, che parziale e/o tentato), il Cliente si obbliga a denunciare il fatto alle Autorità competenti e a consegnare al Locatore copia della denuncia autenticata dalle Autorità medesime. In tal caso il canone di locazione è dovuto fino alla data di consegna della copia della denuncia, alla tariffa concordata all’inizio del noleggio, ovvero, se la denuncia è consegnata dopo la data prevista per il rientro, alla tariffa ufficiale. In caso di furto totale del veicolo dipendente da dolo o colpa del Cliente, in aggiunta alla penale o alle pretese risarcitorie sopra indicate, verrà a questi addebitato un importo pari al costo del pieno di carburante determinato sulla base dei prezzi correnti al momento dell’addebito. Al verificarsi del furto, il Cliente dovrà, in ogni caso, riconsegnare le chiavi originali del veicolo. La mancata riconsegna delle chiavi integra una presunzione di colpa grave del Cliente ai fini del risarcimento dovuto, salva la facoltà dello stesso di provare che il fatto non sia a lui imputabile. In caso di furto del veicolo, con successivo ritrovamento, laddove lo stesso dovesse presentare dei danni oppure parti mancanti, il Cliente resterà obbligato nei confronti del Locatore al risarcimento nei limiti della penalità.
Alla riconsegna il veicolo dovrà presentare caratteristiche ed allestimenti originari ed in perfetto stato . In ogni caso:
c) Sono dovuti i danni derivanti dall’utilizzo del veicolo e nello specifico:
–i danni alla carrozzeria verrà imputata , per ciascun evento o riscontro in contraddittorio, la franchigia convenuta a prescindere dall’esistenza della polizza kasko;
-i danni non riconosciuti dalla polizza kasko ;
-i danni interni (tappezzeria, strumentazione ed altro dispositivo in dotazione ivi compresi i posti a sedere del conducente e passeggero/i); NON verranno riconosciuti I danni derivanti dal mancato utilizzo del mezzo a titolo di mancato guadagno ( lucro cessante);
d) è data facoltà all’utilizzatore il ripristino dell’efficienza del mezzo e la conseguente eliminazione dei danni purchè le operazioni vengano eseguite a perfetta regola d’arte con documentazione che attesti la professionalità dell’operatore interpellato.
3. Addebiti, pagamenti franchigie, canoni di locazione scaduti ed alterazioni sistema misurazione chilometrica
Tutti gli addebiti indicati sulla lettera di noleggio sono calcolati in base alle tariffe in vigore ed all’utilizzo dell’autoveicolo come specificato. L’utilizzo non conforme al presente contratto può causare ulteriori addebiti nella misura indicata dalle tariffe in vigore. Il cliente pagherà o rimborserà al Locatore:
a) Il corrispettivo del noleggio e gli altri addebiti inerenti al noleggio stesso. L’addebito minimo di noleggio è pari ad un giorno di noleggio; un giorno di noleggio è pari a 24 ore dall’inizio. Nel caso di ritardata consegna del veicolo oltre 59 minuti, il Locatore si ri serva la facoltà di addebitare un ulteriore giorno di noleggio alla relativa tariffa giornaliera.
b) L’addebito per mancata riconsegna del veicolo presso la stazione di partenza, comprensivo dei costi di trasporto o traino e dei rimborsi spese per il recupero del veicolo, eccetto che nell’ipotesi di guasto meccanico imputabile alla Casa Costruttrice del veicolo.
c) Gli eventuali addebiti per i danni di cui all’art. 2 incluse penalità risarcitorie pari alle franchigie fisse non rimborsabil i a carico del Cliente (nei riquadri franchigie danni e Kasko sono da intendersi iva esclusa), Il mancato ricavo da noleggio sarà addebitato in base all’ammontare giornaliero delle tariffe applicabili.
d) L’addebito per il consumo e/o servizio di rifornimento carburante, se il Cliente riconsegna l’autoveicolo con il serbatoio non pieno di carburante, salvo che il Cliente abbia accettato l’opzione dell’acquisto di un pieno di carburante al momento del noleggio.
e) Le imposte applicabili nella misura invigore.
f) Le eventuali contravvenzioni, la cui rinotifica sarà pari ad un costo amministrativo di € 25 + iva fino a cc 1299 ed € 50 + iva da cc 1301 in poi, le penalità, le spese di giudizio, altri ed ogni altra conseguenza dipendente dalla violazione del codice della strada, e dei relativi costi operativi di recupero del credito, derivanti dall’utilizzazione del veicolo durante il noleggio. Inoltre, in caso di violazioni al codice della strada contestata nell’immediatezza dei fatti il Cliente è obbligato a consegnare al Locatore, al rientro dell’autoveicolo, il relativo verbale e/o preavviso di notifica della multa, pena il risarcimento del danno del Locatore.
g) Il Cliente sarà tenuto anche al pagamento di una somma a titolo di interessi corrispondente al tasso ufficiale di sconto maggiorato di cinque punti percentuale, calcolato su base giornaliera, in caso di ritardato pagamento. Il Cliente sarà inoltre tenuto, sempre per il recupero dei crediti, al pagamento di tutte le spese legali sia giudiziarie sia stragiudiziale sostenute dal Locatore per il recupero di quanto dovutogli.
h) In caso di termine anticipato del periodo di noleggio per scelta del Cliente, o comunque non per necessità, colpa o richiesta del Locatore o per guasti tecnici al veicolo come specificato nella clausola “Guasti e Danneggiamenti” delle presenti Condizioni, non sarà possibile per il Cliente ottenere il rimborso della parte di canone relativo al periodo residuo di mancato utilizzo del veicolo.
i) In conformità a quanto previsto dall’art. 1588 cod. civ, il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore di qualsiasi danno, per qualsiasi ragione occorso all’autoveicolo, qualora non provi che il danno sia accaduto per causa non imputabile al Cliente medesimo. I danni verranno rilevati e quantificati applicando la “Tabella Danni” TUACAR SRL ed i criteri indicati nel relativo Foglio illustrativo. I predetti documenti, che costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali di contratto, e verranno consegnati in copia cartacea al Cliente all’atto della stipula del contratto di noleggio. Gli importi indicati nella “Tabella Danni” TUACAR SRL sono determinati sulla base dei valori tratti dai listini prezzi delle Case costruttrici e comprendono, altresì, costi di manodopera, materiali di consumo, smaltimento rifiuti e fermo tecnico del veicolo per il tempo occorrente per la riparazione e per il reperimento dei pezzi di ricambio. Di tutti i danni verificatisi in conseguenza di atti vandalici compiuti durante il periodo in cui l’autoveicolo è stato in possesso del Cliente, tanto in sua presenza quanto in sua assenza, lo stesso sarà responsabile nei confronti del Locatore.
j) All’atto della riconsegna del veicolo, fatta salva la facoltà del locatore o sublocatore se a ciò autorizzato di verificare anche da remoto il chilometraggio di percorrenza effettivo del veicolo, qualora dovesse evincersi una alterazione al sistema di misurazione in ogni modo realizzata verrà addebitata una franchigia di € 3.000,00 (tremila), oltre al pagamento dell’eccedenza chilometrica come convenuto, fermo l’interessamento dell’A.G. competente.
k) Il Cliente che utilizzi la carta di credito, accetta che tutti gli addebiti di cui sopra ed eventuali spese accessorie del noleggio ivi comprese le franchigie ed i canoni scaduti, se non pagati a richiesta, vengano disposti sul suo conto. All’uopo autorizza l’ente gestore della sua Carta di credito ad effettuare in favore del Locatore il pagamento delle somme corrispondenti agli addebiti e spese accessorie espressi sopra ed eventualmente scaturenti dal presente contratto di noleggio.
l) Eventuali contestazioni relative ad addebiti, a qualsiasi titolo effettuate dal Locatore dovranno essere comunicate nei venti giorni successivi al ricevimento della fattura; in difetto la fattura si intenderà approvata.
4. Limitazioni di responsabilità del Locatore del veicolo
Nei limiti previsti dalla legge, il Locatore non potrà essere ritenuto responsabile ed il Cliente rinuncia per sé e per i propri eredi o aventi causa ad avanzare ogni e qualsivoglia pretesa nei suoi confronti, per qualsiasi danno subito dal Cliente o dai terzi derivante dall’utilizzazione del veicolo noleggiato o per perdita o danni alle cose di proprietà del Cliente lasciate nel veicolo o per danni od inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o da qualsiasi altra causa al di fuori del controllo del Locatore. Il Cliente si obbliga a riconsegnare l’autoveicolo e le chiavi presso gli uffici del Locatore entro la data indicata a pag. 1 del contratto di noleggio, con i medesimi accessor i e nel medesimo stato in cui gli è stata consegnata.
Il noleggio si intende definito alla ricezione delle chiavi da parte del personale del Locatore. La consegna irrituale e secondo modalità diverse da quelle indicate sul contratto di noleggio si intende a titolo oneroso, ossia con addebito al Cliente dei costi sostenuti per condurre la vettura al luogo indicato sul contratto. Qualora l’autoveicolo non fosse riconsegnato entro la data stabilita, il Locatore provvederà a riprendere, ove possibile, il possesso materiale dell’autoveicolo presumendosi come tale la volontà del Cliente dopo la data prestabilita, nel senso che lo stesso abbia inteso abbandonare l’autoveicolo per sottrarsi ai suoi obblighi contrattuali, con conseguente obbligo a suo carico di provvedere al rimborso delle spese sostenute. Il Locatore, in questo caso, non assume obblighi di custodia e garanzia riguardo ad eventuali oggetti che il Cliente abbia lasciato all’interno dell’autoveicolo. Nel caso in cui il Cliente lasci le chiavi all’ interno dell’autoveicolo, chiudendolo, egli dovrà provvedere al pagamento di ogni spesa sostenuta per l’apertura ed il recupero dello stesso, più la somma, secondo le tariffe ufficiali in vigore, relativa al periodo di tempo necessario per l’esecuzione delle riparazioni ed il reperimento dei pezzi di ricambio (lucro cessante per fermo tecnico); le predette spese per il recupero del veicolo non verranno addebitate al Cliente qualora questi abbia sottoscritto a inizio nolo la clausola facoltativa “Road Assistance Plus”. Rimarrà comunque ad esclusivo carico del Cliente il costo della perizia danni e delle spese postali. Il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore:
a) la tariffa inerente al periodo di noleggio stabilito prevista per la categoria di vettura prescelta al momento della stipula del contratto di noleggio ed ivi specificata alla pag. 1;
b) il supplemento viaggio a lasciare (VAL) dovuto qualora l’autoveicolo fosse riconsegnato in luogo diverso da quello di inizio noleggio.
L’importo di tale supplemento è indicato nel contratto individuale di noleggio sottoscritto dal Cliente;
c) il supplemento viaggio a lasciare (VAL) per GPS, in caso di restituzione del predetto accessorio in un luogo diverso da quello di inizio noleggio. L’importo di tale supplemento è indicato nel contratto individuale di noleggio
d) l’I.V.A. in vigore al momento della chiusura del contratto;
e) la somma necessaria per riempire di carburante il serbatoio o ripristinarne il livello iniziale ed il servi zio rifornimento (ciò nell’ipotesi in cui il Cliente non riconsegni l’autoveicolo con il serbatoio pieno di carburante e comunque con lo stesso livello di carburante di inizio noleggio);
f) le somme eventualmente dovute a titolo di penali;
g) i supplementi contrattualmente previsti per il caso di sottoscrizione di una della clausole “Car Protection Plus” e/o “Pai Plus” e/o “Super Gold Protection”e/o “Road Assistance Plus”;
h) l’onere aeroportuale e l’onere per il servizio in stazione (calcolati percentualmente sull’intero ammontare del noleggio ed esclusivi di carburante ed I.V.A.) nella misura indicata nel contratto individuale di noleggio;
i) il supplemento in caso di consegna e/o ripresa della vettura al di fuori dei normali or ari di lavoro. Tale supplemento è di € 31,00 + oneri aeroportuali o servizio in stazione + I.V.A, (per vettura) entro 1 ora dopo la chiusura dell’ufficio; di € 70,00 + oneri aeroportuali o servizio in stazione + I.V.A. (per vettura) a partire da 1 ora dopo la chiusura dell’ufficio; € 70,00 + oneri aeroportuali o servizio in stazione + I.V.A. (per vettura) per tutte le consegne e/o riprese della vettura al di fuori dei normali orari di lavoro durante le festività.
La tariffa a chilometraggio limitato è determinata mediante lettura del contachilometri. Il Cliente è tenuto a controllare periodicamente che il contachilometri funzioni correttamente e si obbliga a comunicare immediatamente al Locatore qualsiasi difetto di funzionamento, seguendo, in tal caso, le istruzioni che gli saranno impartite. Se al momento della riconsegna, il contachilometri apparirà manomesso e/o guasto, la tariffa chilometrica sarà determinata forfettariamente sulla base di una percorrenza di 200 chilometri al giorno. Tutte le volte che si deve commisurare una tariffa al numero dei giorni, il termine “giorno” definisce un periodo di 24 ore o frazione decorrente dal momento in cui l’autoveicolo è stato consegnato al Cliente, a meno che la tariffa non preveda diversamente. E’ prevista una tolleranza massima di 59 minuti oltre la quale verrà addebitato un giorno di noleggio in più. Ad ogni modo, il conteggio è soggetto a verifica finale da parte dell’ufficio di inizio noleggio e/o da parte dell’ufficio di fine noleggio e/o da parte dell’Ufficio Fatturazione.
5. Condizioni di utilizzazione
Il Cliente dovrà custodire ed utilizzare con la dovuta diligenza ed in particolare non dovrà permettere che il veicolo sia utilizzato:
a) Per il trasporto di persone e/o merci contro corrispettivo, fatta eccezione per gli autotreni ed i furgoni.
b) Per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose.
c)In gare e prove agonistiche su circuiti e impianti attrezzati o percorsi aperti al pubblico.
d)Dal conducente sotto l’influsso di alcool e droghe o qualsiasi altra sostanza che menomi la conoscenza o la capacità di reagire.
e)In violazione di qualsiasi norma doganale, di circolazione o di altre norme, con avviso che incorrere nelle predette violazioni costituisce inadempimento contrattuale.
f)Da persona diversa dal Cliente a meno che tale persona non sia stata preventivamente indicata nella lettera di noleggio ed autorizzata dal Locatore.
g)Al di fuori dell’Italia previa autorizzazione.
h)Per il sub-noleggio ad esclusione di soggetti con in quali vigono speciali deroghe.
i)Per la circolazione in aree vietate ed in particolare nelle strade di accesso o di servizio alle zone aeroportuali a traffico limitato.
j)Il Cliente è tenuto ad utilizzare tutti i dispositivi antifurto dei quali è dotato il veicolo ogni qualvolta questo sia parcheggiato e abbandonato, anche se in luoghi chiusi e aree custodite.
k)Il cliente per nessun motivo potrà sospendere il pagamento del canone.
l)In caso di termine anticipato del periodo di noleggio per scelta del Cliente, o comunque non per necessità, colpa o richiesta del Locatore o per guasti tecnici al veicolo come specificato nella clausola “Guasti e Danneggiamenti” delle presenti Condizioni, non sarà possi bile per il Cliente ottenere il rimborso della parte di canone relativo al periodo residuo di mancato utilizzo del veicolo
m) Il locatore è esonerato dai titoli autorizzativi ai fini del trasporto merci ossia licenza conto proprio o autorizzazione in conto terzi
n) Non è previsto li veicolo sostitutivo e qualora convenuto non potrà essere garantito un veicolo avente le stesse caratteristiche di quello noleggiato relativamente a caratteristiche tecniche ed in ogni caso per le motivazioni che hanno condotto l’utilizzatore al noleggio.
6. Assicurazione per la responsabilità civile prevista dall’articolo 2054 del Cod. Civile
Il Locatore fornisce la copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, derivante dalla circolazione del veicolo ex art. 2054 del codice civile, a coloro che utilizzano il veicolo previo consenso, e non altrimenti, in conformità ad una assicurazione automobilistica la cui copia è disponibile a richiesta. La polizza risponde a tutti i requisiti di legge e fornisce copertura al proprietario e/o conducente autorizzato ai fini della responsabilità civile per i danni causati a terzi derivanti dalla circolazione del veicolo. Le condizioni di polizza, incluse le eventuali restrizioni territoriali, costituiscono parte integrante di questo contratto. Il Cliente accetta e riconosce la polizza RC terzi come adeguata e si impegna a tenere indenne e a manlevare sine die il Locatore contro ogni pretesa e per ogni danno eccedente e non ricompreso nella copertura assicurativa della polizza RC terzi. Costituisce diritto del Locatore rivalersi nei confronti del Cliente per qualsiasi pagamento effettuato o perdita subita dal Locatore o suoi assicuratori in conseguenza di un grave inadempimento contrattuale del Cliente.
7. Sinistri
Qualsiasi sinistro deve essere comunicato al Locatore entro 24 ore. Il Cliente dovrà sollecitare l’intervento dell’autorità competente (ogni qualvolta ciò sia possibile e sempre in presenza di lesioni fisiche a sé, all’eventuale passeggero e/o terzi) e con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, dovrà presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente quando necessario (ad esempio in caso di furto e/o danneggiamento) ed inviare copia della denuncia al Locatore entro 24 ore dal fatto denunciato. In difetto l’Esonero Danni Autoveicolo e/o Furto non saranno operanti. Un modulo “rapporto di sinistro”, allegato ai documenti del veicolo, deve essere completato in caso di sinistro e consegnato al Locatore alla riconsegna del veicolo. Il Cliente deve ottenere i dati relativi ai testimoni ed agli altri veicoli coinvolti o, comunque, ottenere tutte le informazioni necessarie e quelle possibili alla determinazione delle responsabilità nel sinistro avvenuto. Il Cliente conviene di cooperare con il Locatore e i suoi assicuratori in qualsiasi indagine o procedimento legale.
8. Guasti, danneggiamenti
In caso di guasti tecnici, non imputabili al Cliente, che precludano la possibilità di proseguire il viaggio, il Locatore provve derà, se possibile, alla sostituzione immediata del veicolo. In caso di impossibilità, il Locatore rimborserà la parte di canone relativa al periodo residuo di mancato utilizzo del veicolo. Il rimborso o la sostituzione di cui sopra sono esclusi in caso di guasti e danni alle parti non coperte dall’as sicurazione. Il Cliente è tenuto a segnalare l’accaduto al Locatore. Il Cliente non dovrà prendere decisioni se non su precisa ed espressa autorizzazione del Locatore. L’abbandono del veicolo ed il recarsi fuori dall’Italia senza autorizzazione comportano la perdita di qualsiasi possibilità di usufruire del servizio di cortesia eventualmente previsto ed il Cliente sarà tenuto a rimborsare al Locatore tutti gli oneri, diretti ed indiretti, relativi al recupero del veicolo. Il Cliente non ha diritto al rimborso di spese di riparazione del veicolo se non preventivamente autorizzate dal Locatore. In caso di forature e/o danni ai pneumatici il Cliente è tenuto alla sostituzione, a sue spese, dei pneumatici danneggiati. Non è ammessa la restituzione del veicolo con pneumaticiriparati.
9. Oggetti personali
Il Locatore non assume responsabilità alcuna per qualsiasi perdita o danno subito dagli oggetti personali, suoi o dei trasportati, lasciati nell’autoveicolo o subito dopo. Detti oggetti sono interamente a rischio del Cliente.
10. Foro competente
Il presente contratto di noleggio è regolato dalla legge italiana. In caso di controversia il Foro competente sarà esclusivamente quello di Salerno.
11. Tutela della privacy
In ottemperanza a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy, il Cliente dichiara, con la sottoscrizione del presente contratto, di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs 196/03 autorizzando nel contempo il Locatore al trattamento dei propri dati personali nell’ambito degli impieghi leciti previsti.
12. Sub-locazione
Ferme le condizioni di cui ai superiori punti, la sub-locazione a terzi, qualora prevista in base a specifiche deroghe da parte del Cliente potrà essere eseguita anche tramite apposite Società di gestione di sub-noleggio, munite delle prescritte licenze e/o autorizzazioni all’esercizio dell’attività di noleggio auto, cui il Cliente affidi la gestione del sub- noleggio stesso. Resta in ogni caso sottinteso che nel rapporto di sub-locazione, il Cliente o sub-locatario sarà direttamente responsabile nei confronti della Società e risponderà delle condizioni contrattuali previste dalla stessa ovvero da quelle predisposte dal noleggiatore e/o originario proprietario del veicolo se diverso da quest’ultima.
13. Verbali di contravvenzioni ed aggiornamento della carta di circolazione ex art. 94 comma 4bis Codice della Strada
Alla ricezione dei verbali di contravvenzioni, la TUACAR S.r.l. procederà ai sensi e per gli effetti dell’art. 201 del Codice della Strada con la richiesta di rinotifica per competenza al Cliente. Per tale servizio di gestione delle sanzioni amministrative e/o rinotifica, la TUACAR S.r.l. addebiterà l’importo come stabilito al punto 3
(f) per singolo verbale di infrazione. Viene altresì stabilito che il Cliente non potrà opporre alla TUACAR S.r.l. l’eventuale notifica di verbali prescritti, perché notificati oltre il termine stabilito dal citato articolo del CdS, e sarà tenuto comunque a pagare l’importo della sanzione come notificata dalla P.A. residuando al trasgressore/conducente identificato il ricorso al Prefetto ovvero al Giudice di Pace, entro i termini indicati nel verbale, esclusivamente per le infrazioni che comportano la sanzione accessoria della detrazione/decurtazione dei punti dalla patente. Tuttavia l’eventuale presentazione del ricorso, opportunamente comunicato a mezzo raccomandata a.r. alla TUACAR S.r.l., non esonererà il Cliente dal versamento dell’importo corrispondente alla mancata comunicazione degli estremi della patente, così come stabilita dall’art. 126bis del Codice della Strada, che il locatore tratterrà qualora il ricorrente soccomba. In quest’ultimo caso, resta in capo a costui l’onere di comunicare l’esito del ricorso entro 3 giorni dalla comunicazione da parte della Cancelleria del Giudice ovvero dalla notifica da parte del Prefetto. Diversamente resterà esposto al pagamento delle eventuali somme in eccesso a quelle trattenute dal locatore. Il cliente con la sottoscrizione dichiara infine di essere a conoscenza degli obblighi di cui all’art. 94 comma 4bis del CdS circa le formalità necessarie per la disponibilità del veicolo per un periodo superiore a 30 giorni.
14. Art. 196 Codice della Strada Principio di solidarietà
1.Per le violazioni punibili con la sanzione amministrativa pecuniaria il proprietario del veicolo ovvero del rimorchio, nel ca so di complesso di veicoli, o, in sua vece, l’usufruttuario, l’acquirente con patto di riservato dominio o l’utilizzatore a titolo di locazione finanziaria, è obbligato in solido con l’autore della violazione al pagamento della somma da questi dovuta, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà. Nelle ipotesi di cui all’articolo 84 risponde solidalmente il locatario e in quelle di cui all’articolo 94, comma 4-bis, risponde solidalmente l’intestatario temporaneo del veicolo. Nei casi indicati all’articolo 93, commi 1 -bis e 1-ter, e all’articolo 132, delle violazioni commesse risponde solidalmente la persona residente in Italia che ha, a qualunque titolo, la disponibilità del veicolo, se non prova che la circolazione del veicolo stesso è avvenuta contro la sua volontà. (2)
2.Se la violazione è commessa da persona capace di intendere e di volere, ma soggetta all’altrui autorità, direzione o vigilanza, la persona rivestita dell’autorità o incaricata della direzione o della vigilanza è obbligata, in solido con l’autore della violazione, al pagamento della somma da questi dovuta, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto.
3.Se la violazione è commessa dal rappresentante o dal dipendente di una persona giuridica o di un ente o associazione privi di personalità giuridica o comunque da un imprenditore, nell’esercizio delle proprie funzioni o incombenze, la persona giuridica o l’ente o associazione o l’imprenditore è obbligato, in solido con l’autore della violazione, al pagamento della somma da questi dovuta.
4.Nei casi di cui ai commi 1, 2 e 3, chi ha versato la somma stabilita per la violazione ha diritto di regresso per l’intero nei confronti dell’autore della violazione stessa.
15. Rapporti con sub-locatori, segnalatori e terzi non coinvolti diretti nel contratto
Fermo quanto sopra, in ordine alle eventuali contestazioni derivanti dalla messa in circolazione ed utilizzo del veicolo (infrazioni, sanzioni amministrative, pecuniarie ed accessorie di cui alla normativa vigente e al Cds), qualora il contratto viene concluso in deroga così come previsto al superiore punto 5 (h), con l’intermediazione/segnalazione di soggetti non coinvolti direttamente nella locazione (sub-locatori, segnalatori ed altri) resteranno obbligati a curare l’esito delle eventuali sub-notifiche, ricorsi alle Autorità preposte e l’avvenuto pagamento, notiziando costantemente la TUACAR S.r.l., nonché il recupero delle somme e le ulteriori spese, qualora il trasgressore non dovesse provvedere, in tempo utile, al pagamento delle sanzioni pecuniarie, mettendo a disposizione, a semplice richiesta ed immediatamente, le somme richieste dalla TUACAR s.r.l.. In quest’ultimo caso, resta inteso che, qualora le somme venissero in qualsiasi modo recuperate, verranno restituite, senza interessi, ai soggetti sopra indicati.
16. DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO E SOLIDARIETA’ CON CONDUCENTE
È vietata la cessione o la stipula del contratto di noleggio in nome e per conto di un terzo, Il Cliente risponde, in ogni caso, delle azioni e/o omissioni di chiunque conduca l’autoveicolo.
17. Localizzazione
Firmando il contratto di noleggio, il Cliente autorizza espressamente e senza riserva alcuna il Locatore, o altro soggetto dallo stesso incaricato, a monitorare a distanza il corretto uso e funzionamento dell’autovettura noleggiata attraverso sistemi di allarmi satellitari.
18. Reclami
Qualsiasi eventuale reclamo da sottoporre al Locatore deve pervenire per iscritto entro e non oltre 20 giorni dal termine del noleggio.
Ho letto e ben compreso quanto sopra nonché le allegate condizioni, ivi incluse quelle relative all’assicurazione e accetto di essere vincolato da tutte queste. Sono consapevole circa la mia responsabilità per danno o perdita della vettura e altresì per le infrazioni in materia di parcheggio e traffico, autorizzo l’elaborazione e la memorizzazione dei miei dati, come dall’art. 11 dei termini e condizioni, ed in conformità all’art. 3 dei termini e condizioni confermo quanto segue: (a) Vi conferisco l’autorità di prelevare qualsiasi importo da me dovuto conformemente al seguente Contrato di Noleggio della mia carta di credito o di addebito.
(b) Sono consapevole che, durante il periodo di validità del presente contratto di Noleggio (ivi compresi qualsiasi sua estensione) sarò responsabile di qualsiasi veicolo messo a mia disposizione come se fossi il proprietario e sarò responsabile del pagamento di qualsiasi multa o costo di parcheggio, conforme alla normativa sul traffico o stradale applicabile.